Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Palazzo dei Municipio

L'attuale "salotto" di Trieste, piazza Unità d'Italia (ndr Piazza Grande), risale all'ampliamento ottocentesco del Borgo e si presenta come un ampio, regolarissimo rettangolo, delimitato da imponenti palazzi: fra le costruzioni che si affacciano su di essa spicca il Palazzo dei Municipio, opera in stile eclettico dell'architetto Bruni, che vi lavorò a partire dal 1872: il palazzo ha una elaborata struttura data dall'unione di due ali laterali e di un corpo centrale, decorato ed ornato dalla Torre dell'Orologio, sovrastata da due personaggi che fanno parte del folclore di Trieste: "Mikeze" e "Jakeze", statue in bronzo che con il loro movimento fungono da batacchio alla campana della torre.

Inviato

Più chiara de cusì.. :D

Cmq in un post che iera stado za verto gavevo scritto che me piaseria vederle per strada.. e xè quel che penso ancora. In piazza Unità le staria ben.. niente da dire. A san Giusto anche.. ma le saria lontanuccio dalla loro sede originale idem per la Ex-Bianchi anche se in sto ultimo posto i podesi far un giardineto e meterli dentro... e no saria una brutta roba. Quindi.. digo piazza Unità finchè noi me definisi el progetto del novo spazio a disposizion.

:bye:

Inviato
Cmq in un post che iera stado za verto gavevo scritto che me piaseria vederle per strada..

Gavevo zercà se iera post za verti sul'argomento ma no gavevo visto. Scuseme.

Inviato

anche mi.. se no i se li pol meter a sonar la campana, li vedessi ben sotto el portico del comun! la no i intrigassi per i concerti e tutti co i passa li vedessi!

Inviato
Cmq in un post che iera stado za verto gavevo scritto che me piaseria vederle per strada..

Gavevo zercà se iera post za verti sul'argomento ma no gavevo visto. Scuseme.

[OT] Te ga fato ben a verzer un novo visto che questo xè un sondaggio e prima iera una discussion! :D [/OT]

:bye:

Inviato
Palazzo dei Municipio

L'attuale "salotto" di Trieste, piazza Unità d'Italia (ndr Piazza Grande), risale all'ampliamento ottocentesco del Borgo e si presenta come un ampio, regolarissimo rettangolo, delimitato da imponenti palazzi: fra le costruzioni che si affacciano su di essa spicca il Palazzo dei Municipio, opera in stile eclettico dell'architetto Bruni, che vi lavorò a partire dal 1872: il palazzo ha una elaborata struttura data dall'unione di due ali laterali e di un corpo centrale, decorato ed ornato dalla Torre dell'Orologio, sovrastata da due personaggi che fanno parte del folclore di Trieste: "Mikeze" e "Jakeze", statue in bronzo che con il loro movimento fungono da batacchio alla campana della torre.

Meio de un dizionario :)

Grazie

Inviato

Alora... per tuti quei che ga dito Piaza Granda :D

I Mikeze e Jakeze restauradi/restaurandi in question xe i originali, quei che xe sula Comun xe dele copie che i ga meso no so quanti ani fa.

Adeso quindi digo la mia... questi che xe originali mi li metesi in un bel Museo de Storia dela Zità de Tarieste (se no esisti za) :D

Inviato

So che quei impicai xè le copie.. e se sta parlando dei originali... ma sentivo che i voleva meterli in piazza ma per terra.. da qualche parte. Non al posto delle copie.

:bye:

Inviato

Ogi sul picolo, ma no go leto, go solo intravisto, xe tra le segnalazioni un che se domanda dove che xe finide Tinza e Marianza... de quel che so mi... no le esisti propio piu' :(

Inviato
Ogi sul picolo, ma no go leto, go solo intravisto, xe tra le segnalazioni un che se domanda dove che xe finide Tinza e Marianza... de quel che so mi... no le esisti propio piu' :(

Per chi se domanda chi xe Tinza e Marianza...

Il Palazzo del Municipio è sovrastato al centro da un torrione con orologio sopra il quale due mori, sempre Mikeze e Jakeze, dal 1876 scandiscono il tempo della città con i loro rintocchi (furono installati tra il 5 ed il 7 di gennaio e batterono i primi dodici rintocchi a mezzogiorno del 14 gennaio). I mori furono voluti dal Bruni in ricordo degli stessi sopra l'antica Torre del Mandracchio e furono da lui progettati nel 1873, poi modellate in zinco nel 1875 dallo scultore Fausto Asteo da Ceneda. Dello stesso Ceneda erano le due tedofore in bronzo poste all'entrata del Palazzo che il popolo battezzò Tinza e Marianza e che volle considerarle le spose dei due mori. sovrastanti. Le due statue furono rimosse nel 1936.

Xe storto el palazo,

xe bruta la tore

e Mikez e Jakez

che bati le ore,

e Tinza e Marianza

le sta sul porton

a veder le siore

che vien dal liston.

Inviato
Ogi sul picolo, ma no go leto, go solo intravisto, xe tra le segnalazioni un che se domanda dove che xe finide Tinza e Marianza... de quel che so mi... no le esisti propio piu' :(

Per chi se domanda chi xe Tinza e Marianza...

Il Palazzo del Municipio è sovrastato al centro da un torrione con orologio sopra il quale due mori, sempre Mikeze e Jakeze, dal 1876 scandiscono il tempo della città con i loro rintocchi (furono installati tra il 5 ed il 7 di gennaio e batterono i primi dodici rintocchi a mezzogiorno del 14 gennaio). I mori furono voluti dal Bruni in ricordo degli stessi sopra l'antica Torre del Mandracchio e furono da lui progettati nel 1873, poi modellate in zinco nel 1875 dallo scultore Fausto Asteo da Ceneda. Dello stesso Ceneda erano le due tedofore in bronzo poste all'entrata del Palazzo che il popolo battezzò Tinza e Marianza e che volle considerarle le spose dei due mori. sovrastanti. Le due statue furono rimosse nel 1936.

come ga za dito qualchidun...te son meio de un dizionario :ave: :ok:

Inviato
Per chi se domanda chi xe Tinza e Marianza...

Il Palazzo del Municipio è sovrastato al centro da un torrione con orologio sopra il quale due mori, sempre Mikeze e Jakeze, dal 1876 scandiscono il tempo della città con i loro rintocchi (furono installati tra il 5 ed il 7 di gennaio e batterono i primi dodici rintocchi a mezzogiorno del 14 gennaio). I mori furono voluti dal Bruni in ricordo degli stessi sopra l'antica Torre del Mandracchio e furono da lui progettati nel 1873, poi modellate in zinco nel 1875 dallo scultore Fausto Asteo da Ceneda. Dello stesso Ceneda erano le due tedofore in bronzo poste all'entrata del Palazzo che il popolo battezzò Tinza e Marianza e che volle considerarle le spose dei due mori. sovrastanti. Le due statue furono rimosse nel 1936.

Xe storto el palazo,

xe bruta la tore

e Mikez e Jakez

che bati le ore,

e Tinza e Marianza

le sta sul porton

a veder le siore

che vien dal liston.

che brava...

Inviato
Palazzo dei Municipio

L'attuale "salotto" di Trieste, piazza Unità d'Italia (ndr Piazza Grande), risale all'ampliamento ottocentesco del Borgo 

scusa ma dopo 6 mesi passadi per arkivi la mia coscienza de rompiscatole puntigliosa nn me riva a evitar de coreger...

la piaza nnxe un ampliamento del Borgo; xe el fruto de speculazioni economiche/immobiliari e de bracio de ferro tra le generali e el comun.

scusa...

Ghost... per punizion per nn aver ki ke xe M. e J. fa 10 giri de corsa dela piaza :p

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

Caricamento...
  • Chi sta navigando   0 utenti

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×
×
  • Crea Nuovo...
×
Il Forum di Elsitodesandro
Indice
Attività
Accedi

Accedi



Cerca
Altro
×