tommy781 Inviato 30 Luglio 2005 Segnala Inviato 30 Luglio 2005 Non passa giorno senza che rivi nove notizie, un giorno tutti i gioisi perchè xe rivadi i russi e i vol raddopiar la produzion, el giorno dopo riva el sindaco che la vol chiuder, poi riva la region che la vol verta, i verdi che i disi che ne sta amazzando con la diossina e i servolani che vol veder raddopiar el valor delle loro case. Mi premetto che la dentro che go lavorado per due anni come addetto alla manutenzion elettrica e la go girada tutta in lungo e in largo, respirando me**a tutto il giorno e rivando a casa in condizioni pietose pur indossando sempre tuta protettiva e mascherina...Bisogna ammetter che le robe xe sai migliorade, quando lavoravo là i ga investido soldoni per rifar i filtri, per contener le polveri che ve assicuro esser minime all'esterno rispetto quel che ghe xe dentro, tre volte alla settimana riva una ditta che aspira quel che pol per migliorar la vita interna e i stava iniziando i lavori per chiuder le parti che maggiormente rilascia polvere nell'aria e che saria i nastri trasportatori degli altiforni ed il fabbricato dove avvien le colade,la cockeria per quanto i parli xe quella che sporca de meno anche se fa sai scena co se vedi la colonna de vapor per che se alza nel ciel. Ovviamente i ga bloccado tali lavori nel momento stesso in cui el comun ga iniziado ad impuntarse sulla chiusura dell'impianto ad ogni costo. Quel che xe osceno xe veder la banchina dello scarico carbone che xe a cielo aperto, molto del material finisi in mar duranto lo scarico dalle navi e co xe vento se alza tutta la polvere nera che poi va a imbrattar il rion de Servola, idem per i depositi de materiali refrattari, anche lori a cielo aperto e anche lori col stesso problema, quei i xe i responsabili della polvere marroncina. Non xe che noi sappi cosa far per migliorar la situazion, xe che per come se xe messe le robe l'azienda non vol investir senza certezze per il futuro e il comun sfrutta questo per attaccarla, in pratica xe diventado un circolo vizioso. Mi non so cosa saria più giusto far, chiuder l'unica industria pesante della città o cercar el compromesso, so solo che attualmente el progetto de depsito container che doveria sorger al suo posto se assurdo guardando i moli del porto svodi,senza contar che per gestir quell'area una volta convertida basteria pochi addetti rispetto ai 500 lavoratori della ferriera a cui però va sommadi i quasi 600 dell'indotto de cui non parla mai el comun, la gran parte delle aziende che opera in ferriera i lavora solo per ela, chiusa quella i rimani senza commesse e chiudi anche lori...ma nessun ne parla perchè l'indotto non fa parte della question....mi li calcolo invece perchè fazevo parte de lori. Cita
Malto Inviato 31 Luglio 2005 Segnala Inviato 31 Luglio 2005 Mi son convinto che noi fazi abastanza per limitar le emissioni. Se te vol limitar le emissioni a zero te devi investir alla grande, esisti carrelli da cokeria con un cappuccio aspirante che vien azionado nel momento che el coke esci dai forni per finir nel carel (e te saverà anche ti quante polveri vien fora durante quele operazioni). Per quanto riguarda la colonna de vapor quel effettivamente xe el meno, anche perchè le polveri vien prontamente "abbattude" dal getto d'acqua. Per quanto riguarda i depositi se pol far tanto anche per quel, esisti capannoni de stoccaggio con filtri e aspiratori, e l'unica operazion che vien fatta a cielo aperto xe el carico-scarico dei minerali dalle navi. El punto xe un altro, lori i investi solo se i ga un tornaconto, che sicuro no ghe sarà se la vose che gira in città xe quela de chiuder. A un industriale no ghe frega niente de niente, solo el guadagno, e se a lui el ghe convien piutosto che spender in filtri, operazioni de pulizia e quanto altro el sera la fabrica e ne verzi un'altra in Tailandia dove no ocori i filtri gnanche sule ciminiere!!! Cita
Stefano79 Inviato 31 Luglio 2005 Segnala Inviato 31 Luglio 2005 El discorso xè sicuramente delicato. Da una parte xè in ballo el posto de lavoro de parecchie persone e relative famiglie, ma dall'altra ghe xè la salute de una città intiera. Xè poco cosa dir, la ferriera inquina de brutto, filtri o no filtri. Co passo per Servola, soprattutto de notte quando de solito i impiza tutto, me ciapa la gola de brutto. Co tenivo la barca all'ex cantiere Felszegi (dopo Rio Ospo), za come entravo all'interno delle dighe la scia della barca cambiava color, tipo rossiccio metallico, roba che no se vedeva in nessuna altra parte del golfo. E cosa dir sulla salute media dei triestini? Go letto più de una statistica che disi che a Trieste ghe xe una percentuale superiore alla media nazionale de non anziani maladi de vari tipi de tumori imputabili all'inquinamento atmosferico. Per carità , le cause sarà molteplici, ma xè inutile che el comun ne cioghi pel fiocco con targhe alterne e altre monade, quando esisti dei bestioni industriali che inquina come 10.000 auto. Quindi se arriva ad un bivio: salvar 600 posti de lavoro (o quei che xè), o difender la salute de 200.000 triestini? Come disevo prima el discorso xè delicato, ma va fatta una scelta el prima possibile! Cita
cenerentola82 Inviato 1 Agosto 2005 Segnala Inviato 1 Agosto 2005 Volevo integrar la discussion za verta da Tommy con un sondagio. Se pol unir la 2 discussioni? Cita
saretta Inviato 1 Agosto 2005 Segnala Inviato 1 Agosto 2005 mi digo che la ga de star verta, bisogna pensar che xè tanti che lavora la... se i la chiudessi cosa faria sta gente? E poi perchè chiuderla? La xè sempre stada... ovvio che la inquina, ma mi digo iera prima la ferriera e dopo tutto el resto de contorno! Cita
trert Inviato 1 Agosto 2005 Segnala Inviato 1 Agosto 2005 x mi migliorar el rispetto x l'ambiente.. ma tegnirla!! Cita
Stefano79 Inviato 1 Agosto 2005 Segnala Inviato 1 Agosto 2005 Come go scritto dell'altra parte, penso che la salute de una città intiera sia la roba più importante. So che la ferriera xè la da prima delle casette de Servola, ma se 100 anni fa i se ne fregava della salute no xè che per questo bisogna fregarsene in eterno. E po inquina tutta la città , no solo Servola. Gli interessi de molti conta più degli interessi de pochi... Quindi go votà 3. Solo se i riva ad eliminar drasticamente l'inquinamento i pol continuar. Cita
tommy781 Inviato 1 Agosto 2005 Autore Segnala Inviato 1 Agosto 2005 per mi i ga de tenirla verta riducendo il più possibile l'impatto ambientale, quei che me da fastidio xe i servolani che i ga comprado casette a prezzi stracciadi grazie alla presenza della ferriera e deso i lotta per farla serar per veder i loro immobili triplicar de valor altro che salute...mi abito a un tiro de fucil dalla feriera e de sicuro non chiedo de serarla. Cita
Ospite Andrea Inviato 1 Agosto 2005 Segnala Inviato 1 Agosto 2005 tanta gente che ghe lavora ma anche tanta gente che respira memele ... Che la resti verta ma la proprietà devi investir per abatter l'inquinamento che la provoca. Cita
Malto Inviato 1 Agosto 2005 Segnala Inviato 1 Agosto 2005 VOLERE E' POTERE, e se noi vol che i la sposti in Tailandia (gira cussì el mondo gente) Cita
tommy781 Inviato 1 Agosto 2005 Autore Segnala Inviato 1 Agosto 2005 VOLERE E' POTERE, e se noi vol che i la sposti in Tailandia (gira cussì el mondo gente) fino a quando tutte le fabbriche finirà col farlo...cusì va el mondo...poi non pianzemo se la gente xe disoccupada,sana ma senza soldi per magnar,magari la via de mezzo non saria meio? Cita
Starlite Inviato 1 Agosto 2005 Segnala Inviato 1 Agosto 2005 Volevo integrar la discussion za verta da Tommy con un sondagio.Se pol unir la 2 discussioni? Jahvol! B) Cita
Starlite Inviato 1 Agosto 2005 Segnala Inviato 1 Agosto 2005 No go ancora votado perché no so cossa sceglier tra le opzioni... vedemo... Senz'altro xe un numero importante de posti de lavoro. Non solo la feriera in sé ma anche l'indot che diseva tommy xe de tignir in considerazion. Se la esisti ancora e la lavora evidentemente la ghisa che la produci (de quel che so mi la produci solo ghisa e niente aciaio) servi a qualchedun. Xe un impianto non indiferente, ga anche i sui problemi, tra questi quel che ne toca de più xe l'inquinamento. Xe vero anche che in tanti casi iera prima la feriera che le case 'torno (cioè gran parte dele case che ghe xe deso la 'torno i le ga fate co la feriera iera za) ma per un motivo o per l'altro no i ga mai pensa' che magari i doveva regolarse un poco meio. In ogni caso la feriera no inquina solo Servola. I mezzi per ridur le emissioni credo che ghe sia. No so come che xe le condizioni generali del impianto, però penso che bona parte dele emisioni se pol ridur con una bona gestion e bona regolazion del impianto, ma questo no so, credo, perche' no conoso l'impianto. Dopo xe anche altri provedimenti che presumo se posi cior. Ma tuto costa... credo che sia solo quel el discorso a un certo punto. Se i provassi seriamente a far qualcossa per ridur le emisioni... penso che se podesi conviver con questa realtà . Cita
Number3 Inviato 1 Agosto 2005 Segnala Inviato 1 Agosto 2005 Verta comunque ma imponendo magior rispeto ambientale Cita
Ospite Andrea Inviato 1 Agosto 2005 Segnala Inviato 1 Agosto 2005 da quel che se legi in giro, purtroppo la proprietà no xe tropo propensa a investir per portarla a un livel "ecologico" decente ... Cita
Ghost Inviato 1 Agosto 2005 Segnala Inviato 1 Agosto 2005 Sarebbe una decisione da lasciare a chi di competenza. Bisognerebbe basarsi su studi e dati un po più accurati di quanto possediamo noi. Se dobbiamo proprio scegliere... ammodernarla ma tenerla. Non possiamo continuare a lamentarci del fatto che i Cinesi ci stanno massacrando economicamente parlando se ogni volta che si discute i industrie,miniere,discariche inceneritori e qualsiasi altra attività non linda e pulita la nostra unica soluzione e spostare tutto in Cina. Cita
Ospite Andrea Inviato 1 Agosto 2005 Segnala Inviato 1 Agosto 2005 Una valutazione della situazione attuale, con i principali punti critici, può essere così schematizzata: - polveri e fumi derivanti dalla attività lavorativa vengono emessi in atmosfera attraverso camini che in relazione alla tipologia delle emissioni (quantità e qualità ) devono essere autorizzati ai sensi della normativa vigente; - l’usura strutturale di diversi settori dell’industria in questione determina la presenza di numerose sorgenti diffuse di inquinamento; - quest’ultima situazione, specie nella zona cokeria, causa la dispersione nell’ambiente circostante, secondo criteri del tutto casuali ed imprevedibili, di sostanze quali benzene, idrogeno solforato, ossido di carbonio, idrocarburi policiclici aromatici, di rilevante interesse igienico sanitario per i risvolti tossici e cancerogeni ad esse connessi, nonchè polveri di scarso rilievo sanitario ma di pesante impatto ambientale per l’effetto “sporcizia†ad esse associato; - non risultano essere mai stati valutati gli effetti degli scarichi dell’impianto biologico di trattamento delle acque di raffreddamento e condensa dell’industria (con presenza di fenoli, ammoniaca, cloro ecc.) nei confronti della prospiciente area marina; - non risultano essere attive procedure di controllo sulla radioattività del materiale ferroso destinato alla fonderia; - le centraline di monitoraggio della qualità dell’aria nella zona, sono impostate in modo da esprimere i valori di concentrazione riscontrati come media riferita all’ora o alla mezz’ora: in questa maniera vengono di fatto ammortizzati gli effetti acuti conseguenti a “valori picco†ripetutamente segnalati dalla popolazione residente. Cita
Malto Inviato 1 Agosto 2005 Segnala Inviato 1 Agosto 2005 Non possiamo continuare a lamentarci del fatto che i Cinesi ci stanno massacrando economicamente parlando se ogni volta che si discute i industrie,miniere,discariche inceneritori e qualsiasi altra attività non linda e pulita la nostra unica soluzione e spostare tutto in Cina. Purtroppo quelle quattro persone che sono nella stanza dei bottoni hanno in testa solo una cosa: I SOLDI (ovviamente per sè stessi) Cita
Ghost Inviato 1 Agosto 2005 Segnala Inviato 1 Agosto 2005 Vero. Spostar in Cina costa meno che mettere a norma un impianto qua. Cita
Maurizio72Ts Inviato 1 Agosto 2005 Segnala Inviato 1 Agosto 2005 Go votado che la devi restar verta xchè xe posti de lavor, anche se i dovessi (podessi) migliorar un pocheto el problema de l'inquinamento. Cita
iaga Inviato 1 Agosto 2005 Segnala Inviato 1 Agosto 2005 Go messo la seconda perchè la ferriera xè importante per trieste per i posti de lavor e per l'economia. Xè importante anche la salute.. quindi saria el caso de investir un poco per migliorar la situazion.. ma la vedo sai dura.. Cita
polpetta Inviato 2 Agosto 2005 Segnala Inviato 2 Agosto 2005 Go messo la seconda perchè la ferriera xè importante per trieste per i posti de lavor e per l'economia. Xè importante anche la salute.. quindi saria el caso de investir un poco per migliorar la situazion.. ma la vedo sai dura.. concordo con iaghetta. considerando pur che abito a servola e go sempre qualche problema de polvere nera..... saria el caso che i pensi de metterla come dir..."a norma" per quanto riguarda l'ambiente. Cita
SaRtO Inviato 2 Agosto 2005 Segnala Inviato 2 Agosto 2005 Sembra purtroppo che al capo della Lucchini ghe se sia scrigade le batterie del parecio per le orecie Cita
assist Inviato 2 Agosto 2005 Segnala Inviato 2 Agosto 2005 Purtroppo xe importanti sia i posti de lavor che l'ambiente......xe vero che la verità sta nel mezzo, xò la sarà sai dura trovar qualcosa che accontenti tutti. Cita
iaga Inviato 2 Agosto 2005 Segnala Inviato 2 Agosto 2005 El tg ga dito che domani i ciogherà una decision.. chissà .. Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.