-
Chi sta navigando
Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
-
Statistiche Utenti
-
Statistiche forum
-
Discussioni Totali18,4k
-
Risposte Totali760,4k
-
-
Le ultime risposte pubblicate
-
Non so. Da tifoso ovvio che sarei deluso di non alzare un trofeo, ma allo stesso tempo come potrei non essere contento di una squadra che al 23 di aprile scende in campo, dopo aver giocato 50 (cinquanta!!!) partite ed è ancora in corsa per tutto? Lo sport è così, si vince e si perde. Ieri si è perso contro un Bologna che ha meritato, che ha pressato per 94 minuti e non ha sbagliato nulla. Certo ha trovato un Inter stanca, ma bravi loro ad approfittarne. Da un punto di vista societario, l'Inter ha già vinto. Ha portato a casa ciò che gli consentirà un nuovo record di fatturato e di fare un mercato decente per cercare di mantenersi competitiva. Da un punto di vista del gruppo squadra, è abbastanza evidente che puntano tutto sulla Champions. Per gli Acerbi, Darmian, Mkhitaryan è l'ultima occasione. Ci credono, evidentemente, più di quanto non ci crediamo noi stessi tifosi. Lo scorso anno hanno stravinto il campionato, ora vogliono la Coppa. Non so come finirà, ma mi gusterò ogni momento.
-
Intanto Milan equilibrato e solido per 45', addirittura scintillante nei primi 15' della ripresa. Come spesso accade segna... l'Atalanta, e il Milan si perde. Amen, francamente frega zero. Conta ovviamente mercoledì, e se EL.deve essere che sia attraverso la Coppa Italia. O che non sia, che visto il Napoli di quest'anno non sarebbe un gran danno...
-
La stagione dell'Inter sarà valutata alla fine, come è ovvio. Perché si ha un bel dire che conta essere competitivi fino in fondo, ma fra realizzare uno storico triplete e vincere uncaz passa moltissima differenza. Fossi stato Inzaghi, avrei mollato la Coppa Italia. Già con la Lazio. Avrei schierato undici che non sarebbero partiti titolari la domenica successiva, e vada come vada. Lui ha fatto scelte diverse e legittime, se vogliamo coraggiose. Ma se dovesse succedere, e personalmente non lo credo, che a fine anno il Milan si ritrovi qualcosa in bacheca e l'Inter niente, la storia dell'importanza di giocarsela fino alla fine temo che passerebbe in secondo piano.
-
Allora siamo perfettamente d'accordo. Perché la B avrebbe cambiato la nostra storia seguente. Solo una cosa va detta: il rigore bisognava segnarlo. E poi gestire la sicura reazione del Pisa, che detto fra noi in quei 180' qualcosa in più secondo me ha mostrato. Però intanto fammelo tirare....
-
-
Collaboratori Popolari
-
Miglior Contributori
-
Dillo a un amico