-
Chi è Online 22 Utenti, 0 Anonimo, 80 Ospiti (Visualizza tutti)
-
Chi sta navigando
Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
-
Statistiche Utenti
-
Statistiche forum
-
Discussioni Totali18,4k
-
Risposte Totali759,1k
-
-
Le ultime risposte pubblicate
-
non me sta sulle balle..me fa rider i giudizi sugli allenadori..molto relativi..parlighe de vertemati a Varese e vedemo cosa i te rispondi...parlighe de vitucci a breve brindisi e poi a Treviso..e guarda El tenore delle loro risposte quanto diverse sarà..eppure xe El stesso allenador considerado bravo.. vertemati xe bravo..sto anno El xe stado bravo.. perché vinzer non xe mai facile..anche se te Ga in squadra 7 o 8 de lori ghe xe abbastanza esperti in promozione dalla A2 alla A..questo lo digo senza ironia..ma solo ricordando che non xe che El guidava una 500..ma El xe stado molto bravo a non mandar fuoristrada la Ferrari che El guidava... Brienza con Cantù non xe stado altrettanto bravo.sinora..quindi per sto anno allenador dell'anno in serie A2..
-
Da Euskal Herria · Inviato
non xe un mago, esattamente come non xe un mago Messina o non xe un mago Phil Jackson o non xe un mago Rick Pitino o non xe un mago Repesa. Semplicemente xe un allenador che de solito riva a far render N+1 una società che ga un organico de N (ma anche de N-1...). ga un ottimo curriculum, ga lavorado con personaggi "pesanti" (anche de bilancia, vedasi Trinchieri), xe giovane ma ga za un buon bagaglio esperienziale, zoga un basket piacevole, sembra aver la capacità de gestir ben el suo roster se gavessimo messo Marco Andreazza sulla panchina de Udine (per far un nome a caso) i saria arrivadi primi comunque? Non lo so, però intanto i ga raggiunto el loro obiettivo -
Da bananarepublic · Inviato
Non è così mi spiace. Il budget di Trieste è molto inferiore a quello di Venezia e Trapani, lasciando le due big da parte dove c'è un abisso, e in linea, più o meno con quelle che ho citato precedentemente. Mi sono informato, poi sei libero di non credermi, ci mancherebbe. -
Da bananarepublic · Inviato
Non vorrei aver capito male, quindi chiedo: questo è il giudizio sull'allenatore che ci ha permesso di essere promossi e che sta facendo questa stagione così bella dove abbiamo dominato a Reggio, Tortona, Treviso etc? -
Da Orgoglio Triestino · Inviato
I rimbalzi offensivi concessi dalla zona a protezione del ferro e dalle penetrazioni sono di solito quelli lunghi verso e anche oltre la linea da 3, perchè costringi gli avversari a tirare dalla media-lunga distanza riuscendo a presidiare meglio l'area. E dato che Venezia è tra quelle che tirano meno e peggio da 3 di tutto il campionato, si doveva almeno provare a cambiare il tipo di difesa per metterli in difficoltà e limitarli nei rimbalzi vicino a canestro. Invece giocando a uomo ci hanno infilato in velocità sfruttando le praterie in mezzo alla nostra area, con Kabengele e Simms che partivano in palleggio addirittura da fuori area per l'1vs1 e con Tessitori a ricevere spalle a canestro e a segnare dopo 2/3 finte. Nessun raddoppio sui loro lunghi, nessun tagliafuori efficace e a volte nelle rotazioni sui nostri tentativi di raddoppio sul loro portatore di palla ci siamo pure ritrovati con un piccolo a marcare il loro centro. Inoltre esistono vari tipi di difesa a zona per presidiare meglio l'area (la 2-3, la triangolo e 2, la match up,..) e si possono alternare con la uomo per spezzare i ritmi e soprattutto la sicurezza di alcuni avversari. Ma Christian ha dimostrato di essere refrattario ad usare la zona, e oltre a mescolare gli uomini per cercare il miglior quintetto difensivo, non fa. Il problema nasce quando la squadra avversaria, come Venezia, ha un roster talmente lungo che può modificare continuamente il proprio quintetto inserendo giocatori forti ma con caratteristiche diverse. E allora non ne vieni più fuori.
-
-
Collaboratori Popolari
-
Miglior Contributori
-
Dillo a un amico