-
Chi sta navigando
Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
-
Statistiche Utenti
-
Statistiche forum
-
Discussioni Totali18,4k
-
Risposte Totali759,8k
-
-
Le ultime risposte pubblicate
-
Matematiche, intanto, le cinque squadre in Champions anche per la Spagna, dopo l'Inghilterra. Decisivi in questo senso ieri l'eliminazione della Lazio e il passaggio del turno di Betis e Bilbao. Le qualificate, comunque, rispettano il ranking: a casa tutte quante le tedesche, così come le portoghesi. Passano quattro inglesi, tre spagnole, due italiane e una a testa per Francia, Svezia e Norvegia.
-
Sempre avuto un debole per l'orgoglio basco! 😁
-
VENERDÌ 18 APRILE 2025 - È vero che alla fine i giocatori alabardati gli stipendi li hanno presi regolarmente, ma è difficile pensare che la squadra non possa risentire delle turbolenze societarie. Stavolta sul piano della classifica non cambia nulla, ma spetta a Tesser richiamare all'ordine la truppa e dirottare lo sguardo solo sulle vicende del campo. Anche perché una salvezza a questo punto sarebbe fondamentale anche per gli sviluppi societari. Come scrive oggi Antonello Rodio su "il Piccolo", la testa deve essere solo sulla partita di stasera contro il Vicenza al Menti (inizio ore 20), dove gli alabardati saranno supportati da circa 300 tifosi (allestiti anche tre pullman) che si stringeranno attorno alla squadra. Tesser lo sostiene con convinzione: «Le vicende societarie? In questi giorni c'è stata come è normale che sia un po' di apprensione, però siamo tutti consapevoli che dobbiamo guardare avanti e fare il meglio che possiamo. Abbiamo una partita importante e ci stiamo concentrando su questo, è l'unica cosa che conta per noi in questo momento». L'Unione stasera deve fare l'impresa e vincere per sperare ancora nella salvezza diretta, ma il Vicenza da par suo si gioca le residue chance di promozione. E Tesser non crede a un'avversaria già rassegnata: «Non penso proprio che troveremo un clima di delusione, tant'è che in un'ora sono stati venduti tutti i residui biglietti disponibili, il Menti sarà strapieno e i calciatori queste motivazioni dall'esterno le sentono, quindi vorranno andare al massimo. È doveroso per loro così come lo è per noi credere fino in fondo di poter realizzare i propri sogni, loro per un eventuale contro sorpasso in vetta e noi per fare punti importanti per la salvezza diretta». Purtroppo la Triestina vede un'altra pedina cadere per infortunio: si tratta di D'Urso, che ha avuto un problema muscolare a inizio settimana in allenamento. Tornerà invece fra i convocati Cancellieri, ma restano ancora fuori Bianay Balcot e Germano, che potrebbero tornare forse per l'ultima di regular season con il Novara. Tirando le somme, se Tesser non stravolgerà il solito 4-3-1-2, vedremo Silvestri e Frare davanti a Roos, con Jonsson a destra e Tonetto a sinistra. A centrocampo Correia play con Fiordilino e Ionita mezzali, quindi Cortinovis dietro alle punte Strizzolo e Olivieri. Nelle fila del Vicenza (3-4-2-1) mancheranno lo squalificato Ferrari e Costa (mal di schiena), pertanto davanti a Confente il trio di difensori sarà composto da Cuomo, Leverbe e Sandon; a centrocampo Ronaldo e Carraro con Talarico e Beghetto esterni, quindi Della Morte e Capone alle spalle di Morra - «Trento è l'avversaria giusta per ripartire dopo la sconfitta a Venezia. Squadra forte e partita stimolante: davanti ai nostri tifosi andremo in campo con le motivazioni giuste per portare a casa i due punti». Lodovico Deangeli, capitano della Pallacanestro Trieste e intervistato da Lorenzo Gatto, racconta così l'attesa in casa biancorossa alla vigilia di un match che, in caso di successo e contemporanea sconfitta di Tortona a Treviso, potrebbe regalare alla formazione di Jamion Christian la matematica qualificazione ai play-off. «Ogni dettaglio, in queste ultime quattro giornate di stagione regolare, potrà fare la differenza – continua Lodovico –. Per noi saranno quattro battaglie da vincere, intanto per arrivare alla post season e poi, una volta qualificati, per guadagnare la miglior posizione possibile nella griglia play-off. Trento è una delle formazioni più fisiche di questo campionato, la metto al livello di Trapani e Venezia, per noi sarà un test interessante per capire quanto la lezione del Taliercio sia stata metabolizzata». Due i precedenti in stagione, il 9 novembre in campionato e il 15 febbraio a Torino in Coppa Italia, due partite nelle quali, seppur in momenti diversi, Trieste subì pesanti parziali che la costrinsero a complicate rimonte. «Ne abbiamo parlato – conclude Deangeli – sottolineando come in entrambe le partite eravamo stati capaci di giocare due ottimi secondi tempi dopo una prima parte di gara nella quale, però, avevamo concesso troppo. Sarà fondamentale partire con il giusto approccio senza regalare nulla alla nostra avversaria, ultimamente ci è capitato un po' troppo spesso di cominciare le gare con il freno a mano tirato». QUI TRENTO Contro la Pallacanestro Trieste, una Dolomiti Energia reduce dal sofferto successo conquistato al PalaRadi di Cremona contro la Vanoli. Successo in volata, dopo un match complicato, deciso dalla prodezza di Quinn Ellis, il play promesso sposo all'Armani Milano che ha siglato la tripla decisiva. A Trieste servirà una Dolomiti Energia diversa da quella vista in campo nello scorso weekend. Nelle parole di Myles Cane, top scorer dell'Aquila a Cremona, la consapevolezza delle difficoltà che Trento troverà al PalaRubini. «In questa parte finale della stagione tutte le squadre stanno alzando l'asticella – la sua analisi – starà a noi adeguarci. Quanto siamo riusciti a fare fino a oggi è certamente importante ma per toglierci altre soddisfazioni dovremo trovare nuove energie. A Cremona abbiamo concesso qualche giocata troppo semplice ai nostri avversari – conclude Cale – per pensare di battere Trieste e passare al PalaRubini dovremo alzare il livello e la qualità della nostra difesa». L'ANTICIPO Questa sera, intanto, dalle 20.30 con diretta Dazn e arbitraggio affidato ai signori Lo Guzzo, Bongiorni e Galasso, anticipo della ventisettesima giornata tra Armani Milano e Vanoli Cremona. Il resto della giornata si giocherà interamente sabato, questo il programma. Unahotels Reggio Emilia–Napoli (16), Openjobmetis Varese–Banco di Sardegna Ss (18), Nutribullet Treviso–Bertram Tortona (19.15), Estra Pistoia–Segafredo Bologna (19.30), Pallacanestro Trieste–Dolomiti Energia Trento (20), Trapani Shark–Umana Venezia (20.30), Germani Brescia–Givova Scafati (20.45). LA CLASSIFICA Virtus Bologna, Trapani 38, Germani Brescia, Dolomiti Energia Trento 36, Armani Milano 34, Trieste, Unahotels Reggio Emilia 32, Umana Venezia 30, Bertram Tortona 28, Banco di Sardegna Sassari 24, Nutribullet Tv 18, Vanoli Cremona, Openjobmetis Varesem Napoli 16, Givova Scafati 12, Estra Pistoia 10.
-
Da LungomareNatisone · Inviato
In sala stampa.. .. Gabriele Lagonismo! -
Ahahahah! Prevedo suicidi di massa Anch'io tiferò lo United, ma per me vincono i baschi. E dunque "solo" cinque inglesi, sperando che fra queste ci sia il Forest. Il che significherebbe Aston Villa e Chelsea in EL, perché Liverpool e Arsenal in CL sono scontate, il City quasi e il Newcastle è fortissimo e ci va di sicuro.
-
-
Collaboratori Popolari
-
Miglior Contributori
-
Dillo a un amico