-
Chi è Online 8 Utenti, 0 Anonimo, 59 Ospiti (Visualizza tutti)
-
Chi sta navigando
Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
-
Statistiche Utenti
-
Statistiche forum
-
Discussioni Totali18,4k
-
Risposte Totali759,8k
-
-
Le ultime risposte pubblicate
-
Dall'altra parte qualcuno deve vincere, come fai altrimenti. Il golden goal era peggio...
-
In che ruolo el gioga?
-
Da LungomareNatisone · Inviato
Io voglio sapere chi ha inventato i rigori, perché è veramente la persona più crudele dell'intera storia dell'umanità. Che coglioni, si può dire? -
In realtà ronzevaing o come se scrivi xe de roian....... la su canzon preferida xe pei debiti no me impica la forca no i me da mandeghe la lista al diavolo che lui la pagherà....... incredibile......... una faccia da Ementhal che metà basta.........
-
Se posso fare un ragionamento (magari pure del menga) la questione "soldi" e coppe va letta meglio. Una cosa è pensare agli aspetti meramente finanziari: tanto spendo e tanto incasso. Come spiegato bene gli incassi sono sempre più bassi delle spese nel nostro basket, sia la serie A, siano la media delle coppe (magari se ne vinci una qualche volta ci guadagni, ma le probabilità sono pari a quelle di giocare sistematicamente al totocalcio). Quindi la domanda va posta diversamente ovvero: economicamente a largo spettro. Perché c'è gente che investe nel basket? Perché hanno altri ritorni, di immagine, sociali, o altri (talvolta anche poco onorevoli). Quindi fare o no le coppe non è questione finanziaria ma di visione complessiva economica (di area vasta). I nostri soci americani qui a Trieste hanno un progetto "vasto" che non traballa, speriamo, a fronte della serie A2 o dei grossi investimenti, certo fino ad ora in perdita. Non sono degli ignoranti e hanno, team cotogna prima e Matiasich poi, reputazione e capacità di fare soldi in modo peraltro più trasparente che un qualche mr Alma o Antonini. Quindi pensate veramente che fare una coppa in più sia per loro un investimento problematico? Pensate che avere visibilità in Europa e dare visibilità ai giocatori in Europa sia elemento secondario e non decisivo in una visione economica (appunto) complessiva? Per me il disegno da un punto di vista strategico è chiaro e sensato, seppur da un punto di vista tattico o operativo non so spiegare tutti i dettagli (altrimenti forse avrei già fatto soldi come loro...). Quindi, se c'è lo conquisteremo, per il prossimo anno sarà certo proscenio europeo.
-
-
Collaboratori Popolari
-
Miglior Contributori
-
Dillo a un amico