-
Chi è Online 14 Utenti, 1 Anonimo, 56 Ospiti (Visualizza tutti)
-
Chi sta navigando
Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
-
Statistiche Utenti
-
Statistiche forum
-
Discussioni Totali18,4k
-
Risposte Totali758,5k
-
-
Le ultime risposte pubblicate
-
(OT) Consiglio, visto che stiamo parlando in due posti diversi di mercato, di tenere questa discussione esclusivamente per la partita di domenica. Tnx 🙂
-
Grazie, sapere che a qualcuno qui dentro ha piacere di scambiare due parole con tifosi di altre squadre mi rallegra e mi stimola a frequentare questo forum anche in futuro. Sottoscrivendo ogni singola parola del tuo post ti saluto e vi auguro un grosso in bocca al lupo per domenica. PS Ci sentiamo se ne hai voglia tu e altri utenti per il post partita,sperando che...
-
😅 Ovviamente tu ne sai di più di un professionista che scrive sul giornale sportivo più venduto in Italia dall'alto dell'aver allenato i pulcini della Pellicana.....eeeee ovvio ovvio....... ma elogio di chi? Di che cosa? Mi sa che la partita non l'hai vista tu o lo zucchero delle coche ti ha fatto salire la glicemia.......... il Paris, che secondo te tranne qualche estemporanea azione nulla ha fatto, ha tirato verso la porta inglese "solo " trenta , diconsi 30, volte......... ma tu sei il genio del calcio assoluto........ P.S. A San Luigi non ci vado da tempo se non per le partite in trasferta del Ponziana...... per la cronaca. Smonta del scagno dei
-
Siamo lontani da Trapani, per fortuna.
-
Non sto discutendo sulla formula (su cui saremo sempre su posizioni opposte perché tu sei un appassionato "maniaco" e più partite ci sono più sei contento, io un appassionato "tiepido" che baratterebbe volentieri la quantità per la qualità) ma sulle motivazioni per cui dici di preferire quella formula. Delle prime otto quattro sono qualificate per i quarti, quattro sono fuori (per mano di quattro squadre che erano al top in Europa e lo sono ancora; delle 8 squadre che sono ai quarti quest'anno 6 erano ai quarti lo scorso anno ed una, l'Inter, è la finalista di due anni fa, serviva allungare il brodo per arrivare ad un risultato analogo? Qual è il vantaggio di questa formula?). Nel turno precedente due sfide sono finite ai rigori; in entrambe ha vinto la squadra in trasferta, quindi, sebbene sia un campione minimo il sospetto che tutto 'sto vantaggio a giocare la sfida di ritorno in casa tale da non poter perdere mezzo colpo nel girone, argomento che adducevi come migliorativo per la nuova formula, non ci sia. Arrivare fra le prime otto è ovvio che dia dei vantaggi sulle altre (giocare un turno e quindi due partite in meno in una stagione piena come un uovo), arrivare primo non ti dà nessun vantaggio sicuro sulle altre; il Liverpool, primo, si è beccato il Paris Saint Germain, l'Aston Villa, ottavo, si è beccato il Bruges; fosse anche passata l'Atalanta, nona in classifica, io comunque avrei preferito incontrare i bergamaschi dei francesi. Una squadra come il Liverpool o come l'Inter che voglia concorrere il più possibile per due obiettivi giocoforza deve fare turnover; e non lo può fare solo in campionato perchè rischia di vedersi tagliata fuori già a dicembre; di conseguenza se non vuoi arrivare a marzo in difficoltà devi iniziare a centellinare i migliori giocatori anche in Champions League; e quindi torniamo al discorso iniziale; siamo sicuri che dopo quest'anno di assestamento il Liverpool di turno riterrà conveniente schierare la miglior squadra possibile in ogni partita di Champions oppure, una volta ottenuta una delle prime otto posizioni tirerà i remi in barca esattamente come veniva fatto nei gironi della vecchia formula?
-
-
Collaboratori Popolari
-
Miglior Contributori
-
Dillo a un amico